Versa questa polvere e acqua bollente sulla griglia: il tuo fornello torna splendente in pochi minuti

La scena è familiare: odore di bruciato, chiazza scura sulla griglia e la tentazione di passare ore a strofinare con spugne abrasive o prodotti aggressivi. Chi cucina in appartamenti delle città italiane lo nota ogni giorno: basta un leggero trabocco e il piano cottura sembra trascurato. Per molte famiglie la pulizia della cucina è una seccatura che si ripete nel corso dell’anno, ma c’è un metodo casalingo semplice che riduce il lavoro e evita composti chimici. Lo raccontano chi prova soluzioni pratiche in casa e i tecnici della manutenzione domestica: con due ingredienti di facile reperibilità la griglia in ghisa torna più pulita senza strofinare per ore.

Come funziona il metodo del bicarbonato e dell’acqua bollente

Il procedimento è essenziale e può essere eseguito con pochi accorgimenti: occorre disporre di una bacinella capiente o della vasca da bagno dove la griglia entri comodamente, una dose abbondante di bicarbonato di sodio e una buona quantità di acqua bollente. Si cosparge la griglia di bicarbonato di sodio, si versa lentamente l’acqua bollente fino a coprirla e si lascia il pezzo in ammollo per circa tre ore. L’azione combinata del calore e delle proprietà alcaline del bicarbonato di sodio scioglie il grasso secco e i residui di cibo bruciato, riducendo la necessità di strofinare. Un dettaglio che molti sottovalutano: meglio eseguire l’operazione indossando guanti e lasciar raffreddare l’acqua prima di manipolare la griglia per evitare scottature.

Trascorso il tempo di ammollo, una passata con una spugna morbida è spesso sufficiente; quindi si risciacqua con acqua calda e si asciuga bene. È una procedura che, secondo chi la utilizza, si adatta bene alle routine domestiche in Italia e richiede meno fatica rispetto a detergenti aggressivi. Un aspetto che sfugge a chi vive in città è che questo metodo preserva la superficie della ghisa più a lungo rispetto alle pulizie abrasive.

Versa questa polvere e acqua bollente sulla griglia: il tuo fornello torna splendente in pochi minuti
Versa questa polvere e acqua bollente sulla griglia: il tuo fornello torna splendente in pochi minuti – fiorirondo.it

Pulizia completa del fornello: consigli pratici e precauzioni

Per una pulizia efficace della cucina a gas conviene non limitarsi alla griglia. Prima di tutto si rimuovono i bruciatori e si intervenite separatamente: i bruciatori si possono lasciare in immersione in una soluzione di aceto e acqua calda per sciogliere depositi e residui, poi si risciacquano e si asciugano. Per la superficie smaltata o in vetro del piano cottura una miscela di acqua calda e succo di limone o un normale detersivo per piatti è efficace e non aggressiva. Un dettaglio che molti sottovalutano è controllare gli ugelli dei bruciatori e, se necessario, pulirli con uno stuzzicadenti senza deformarli.

Evita anse metalliche abrasive sulle superfici smaltate e non usare prodotti troppo acidi su parti in ghisa che non siano adeguatamente protette; allo stesso tempo il bicarbonato di sodio rimane un detergente sicuro per la maggior parte dei materiali da cucina. Chi pulisce regolarmente noterà meno accumuli e un minor uso di prodotti chimici. Alla fine di ogni intervento, una rapida ispezione del piano cottura e dei bruciatori riduce il rischio che lo sporco si incrosti di nuovo: è un’abitudine semplice che, nella pratica quotidiana in molte case italiane, semplifica la manutenzione e prolunga la vita degli elementi della cucina.